BE YOUR TIME
Stacca. Respira. Vivi il tuo tempo.
La bibita svizzera, nata in Ticino, perfetta per una ricarica senza notifiche.

La bibita svizzera, nata in Ticino, perfetta per una ricarica senza notifiche.
Per chi studia e lavora nel mondo digitale ed è sempre connesso, offre uno stile di vita sano e consapevole.
È ideale ogni volta che ti senti appesantito dall’uso eccessivo di smartphone, tablet e computer e desideri goderti momenti di disconnessione dal mondo digitale.
È perfetta durante le riunioni di lavoro con clienti e colleghi, quando hai bisogno di una pausa rigenerante, in biblioteca mentre studi, a casa sul divano dopo ore di lavoro a distanza, o in viaggio sul treno, quando devi impiegare il tempo per lavorare.
Stacca. Respira. Vivi il tuo tempo.
Numerose pubblicazioni scientifiche dimostrano che un'assunzione eccessiva di caffeina, soprattutto tramite le bevande energetiche, può causare effetti collaterali come l’aumento della frequenza cardiaca e disturbi del sonno (National Library of Medicine: “Effects of energy drinks on the cardiovascular system").
L’Autore ha messo a frutto oltre vent’anni di esperienza tecnico-scientifica nel campo della prevenzione e dell’uso consapevole delle tecnologie per selezionare i migliori ingredienti della BYT. L’obiettivo è offrire una bevanda con proprietà naturali calmanti e rilassanti, in grado di ridurre stress e ansia, favorendo il recupero psico-fisico, il ripristino dell’equilibrio e un miglioramento della concentrazione.
Il tutto arricchito da delicate bollicine.
Lo studio svizzero JAMES della Zurich University Applied Sciences (zhaw) registra ogni due anni il comportamento nel tempo libero e nei media dei giovani in Svizzera. Nell'ultima edizione (2024) sono stati raccolti dati da 1183 giovani di età compresa tra i 12 e i 19 anni dalle tre principali regioni linguistiche svizzere.
Lo studio indica che, a parte poche eccezioni, i giovani hanno tutti uno smartphone, che è ormai il dispositivo centrale per la loro partecipazione sociale e culturale. In media, trascorrono 3 ore al giorno utilizzando lo smartphone nei giorni infrasettimanali e 4 ore e mezza nei fine settimana, senza differenze significative legate a sesso, regione o stato socioeconomico.
Dar loro l’opportunità di vivere il mondo digitale con equilibrio e consapevolezza diventa una sfida da cogliere, con uno stile di vita sano.
La Be Your Time coglie questa sfida.
Un sorso di gusto, salute e benessere per chi desidera uno stile di vita sano. Perfetta per il relax e il recupero in un mondo digitale frenetico, veloce e sempre connesso. Ideale in ogni momento della giornata.
Leggera, rinfrescante, a basso contenuto calorico e priva di dolcificanti artificiali. Una combinazione di sambuco, melissa e zenzero accuratamente selezionate dall’Autore in collaborazione con specialisti nel campo della salute ticinesi e dell’erboricoltura svizzeri.
Una bibita in lattina da 330 ml, riciclabile al 100% e all’infinito: un’opzione moderna, ecologica ed efficiente, che unisce qualità e attenzione all’ambiente. Una scelta consapevole per chi ha a cuore la sostenibilità e desidera uno stile di vita sano.
Il marchio "Be Your Time" nasce dal brand svizzero "Dieta digitale", l’unico al mondo ad aver vinto contro la Apple di Steve Jobs.
Promuove un uso consapevole e responsabile della tecnologia, mettendo al centro la prevenzione, la salute, il benessere e la qualità della vita nel mondo digitale.
Questa mela caratterizza i due marchi svizzeri registrati ‘Dieta Digitale’ (Swissreg: 736858) e 'Be Your Time' (Swissreg: 81230) presso l'Istituto Federale della Proprietà Intelletuale (IGE-IPI).
La fascia centimetrata avvolta attorno alla mela, presente in entrambi i marchi, rappresenta, centimetro dopo centimetro, sia la quantità di tecnologia che si consuma sia il tempo che le si dedica.
La bibita 'Be Your Time', la 'Dieta digitale dei sette giorni', il 'Test Rapido' e il gioco di carte educativo 'SOOGOI' sono progetti di Alessandro Trivilini, ingegnere informatico, specializzato in sicurezza informatica e investigazioni digitali.
Alessandro ha conseguito con lode un dottorato di ricerca (PhD) in Intelligenza Artificiale presso il Politecnico di Milano. Da oltre 20 anni si occupa di prevenzione all'uso consapevole e responsabile delle tecnologie digitali.
Ha rappresentato la Svizzera in progetti scientifici europei e ha partecipato come relatore al World Economic Forum di Davos su temi di sicurezza informatica e blockchain.
In passato ha lavorato nella Silicon Valley come ingegnere informatico per InVision Technologies Inc.
A giugno 2025, la Commissione scientifica dell'11ª Edizione della Conferenza Internazionale sulla Salute Pubblica (ICOPH 2025, International Conference on Public Health), ha esaminato e accettato l'abstract (ID: ICOPH 2025 A 396) dal titolo “Qualifying Smartphone Addiction Leveraging Interpersonal Motivational System”.
Questo contributo si rivolge all’intera comunità scientifica internazionale attiva nel campo della salute pubblica, proponendo per la prima volta il concetto di glicemia digitale.
La bibita 'Be Your Time' nasce come espressione concreta di un impegno ventennale nella prevenzione e nella promozione di un uso consapevole e responsabile delle tecnologie digitali. Un percorso tutelato dai marchi svizzeri registrati ‘Dieta Digitale’ e 'Be Your Time', da cui la bibita prende il nome.
È il primo libro che propone un metodo scientifico per capire se sei tu a usare lo smartphone o è lui a usare te, applicando in forma transdisciplinare i Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI).
Il libro è stato scelto dalla Biblioteca nazionale svizzera (BN), che fa capo all’Ufficio federale della cultura (UFC) del Dipartimento federale dell’interno (DFI), e inserito nella sua collezione nazionale "Il Libro svizzero". Il testo è arrivato alla sua 5° edizione.
Il Test Rapido è un'applicazione per il monitoraggio della salute digitale. In modo semplice e intuitivo ti aiuta a scoprire se sei schiavo del tuo smartphone.
È costruito con l’approccio scientifico descritto nel libro “La dieta digitale dei sette giorni”, è anonimo e la privacy è al sicuro. Il risultato indica lo stato della tua relazione con lo smartphone, in rapporto a cinque parametri: ansia, aggressività, isolamento, euforia e autostima.
È utile per le aziende, i giovani sopra i 14 anni, i medici e per i cittadini interessati a un uso consapevole e sostenibile dello smartphone. È disponibile in 4 lingue: italiano, francese, tedesco e inglese.
SOOGOI è stato il primo gioco di carte educativo svizzero, nato nel 2011, pensato per far conoscere le tecnologie digitali. È tematico e multilingia.
SOOGOI offre un approccio offline basato sul principio “domanda – risposta”, con regole e dinamiche appositamente studiate per renderlo coinvolgente.
La sua forza non risiede nella capacità di mettere in relazione i giocatori attraverso spunti di riflessione che stimolino il confronto, la condivisione e la partecipazione.
SOOGOI è stato distribuito con successo dai Centri Manor SA.
Iscriviti alla nostra Newsletter